Home

La “Mostra per il Museo” intende sensibilizzare l’opinione pubblica ai cambiamenti verificatisi nella società e nella vita quotidiana dei singoli con lo sviluppo delle tecnologie informatiche, per mezzo di riflessioni antropologiche su una cinquantina di macchine emblematiche dal 1958 al 1990.

La Mostra ha anche come obiettivo preparare il terreno alla rinascita del Museo Didattico di Storia dell’Informatica “Amici dei Tesori dei Mondo” FMACU – UNESCO” su cui stiamo lavorando, che costituisce una testimonianza importante della storia tecnologica e informatica della nostra città e che vedrà esposte alcune centinaia di pezzi tra i 4000 raccolti.

Il progetto della Mostra è rivolto a tutti in quanto offre diverse chiavi di lettura per il materiale esposto: divulgativa, antropologica, sociale, economica, aneddotica oltre che ovviamente tecnologica. In particolar modo confidiamo nella partecipazione da parte delle scuole, perché siamo convinti che soprattutto i giovani potranno beneficiare della scoperta di quale sia stata l’evoluzione dell’Informatica e le sue ricadute sulla società.

Scarica il volantino e la locandina della mostra.


Questa mostra è stata realizzata con il sostegno economico di Wikimedia Italia, attraverso il Bando Volontari 2021.

La mostra è realizzata completamente da volontari e grazie al supporto di: